Servizi


Eseguiamo servizi di Insufflaggio, con l’aggiunta della vendita di materiale isolante.
I nostri interventi sono rivolti a:
Interi Condomini o consorzi, appartamenti singoli posti anche ai piani più alti, abitazioni singole o ville bifamiliari, imprese edili impegnate nelle ristrutturazioni.

Vantaggi


I clienti attraverso il nostro intervento migliorano la classe energetica della propria abitazione, rendendo la casa (o condominio) ecosostenibile, grazie all’importante riduzione dei consumi a cui si va incontro dopo aver eseguito il lavoro. Difatti l’intervento è mirato per un consistente risparmio:
-D’inverno grazie al mantenimento del calore.
-D’estate grazie al mantenimento del fresco.
Si riduce così l’utilizzo delle caldaie, stufe, condizionatori e tutti i mezzi usati per modificare la temperatura all’interno dell’abitazione.

 

Come si interviene

I clienti attraverso il nostro intervento migliorano la classe energetica della propria abitazione, rendendo la casa (o condominio) ecosostenibile, grazie all’importante riduzione dei consumi a cui si va incontro dopo aver eseguito il lavoro. Difatti l’intervento è mirato per un consistente risparmio:
-D’inverno grazie al mantenimento del calore.
-D’estate grazie al mantenimento del fresco.
Si riduce così l’utilizzo delle caldaie, stufe, condizionatori e tutti i mezzi usati per modificare la temperatura all’interno dell’abitazione.

Eseguendo dei fori da 40 mm all’interno o all’esterno dell’abitazione, si insuffla il materiale isolante all’interno delle mura perimetrali, presenti di intercapedine vuota. Si può intervenire anche nelle case abitate senza lasciare l’appartamento, difatti l’insufflaggio risulta poco invasivo e polveroso.
Per i singoli appartamenti che vogliono eseguire l’intervento, non serve alcun tipo di permesso.

È possibile intervenire anche con cestello nei piani più alti.

Qualora si volesse eseguire l’insufflaggio dall’esterno negli edifici costruiti con cortina, si opererà seguendo uno schema per estrarre i mattoni, per permettere l’inserimento del materiale isolante nell’intercapedine, mantenendo intatto il mattone per il posizionamento dello stesso a fine lavoro.